Mea cupla! Confesso questa ricetta è una pura tentazione che rischierà di mandare all'aria i buoni propositi presi per quest'anno: "Farò attenzione alla linea e non mangierò cibi ipercalorici". Più o meno così suonava il mio proposito per l'anno 2011... ma ecco che pensando a cosa cucinare mi è venuta in mente la mozzarella in carrozza che mangiavo da piccolina (raramente, ma ogni volta era una festa). E come potete bene immaginare non ho ceduto alla tentazione :D
Questa variazione l'ho preparata con una pastella a base di albumi e farina (avevo dell'albume avanzato da un dolce che volevo riutilizzare e non avevo uova in casa).
Ricetta e Procedimento (ca. 10 pz.)
10 fette di Toast
100-150g di Mozzarella
Per la pastella:
100g di farina
2 albumi
1 C di olio d'oliva
1,2 dl di acqua
2 pz di lievito in polvere
q.b. sale
Iniziate col preparare la pastella. Aggiungete alla farina l'acqua, l'olio, il lievito ed il sale amalgamando per bene (io ho aggiunto anche del sale speziato). A parte montate a neve gli albumi. Dopodichè aggiungeteli all'impasto con delicatezza. Lasciare riposare per una 20 di minuti.

Si, vabbè ... come si fa a resistere alla mozzarella in carrozza?
RispondiEliminaButtiamo pure tutti all'aria lo stesso buono proposito fatto il 1° di gennaio, e chissenefrega!!
:)
Che fame mi hai fatto venire!
Baci
Ha ragione MeggY! Bella mozzarella e pensa te che io prima volta l'ho mangiato 2 mesi fa ( dopo di 10 anni della mia vita in Italia! )
RispondiEliminaBacione
Saranno almeno 10 anni che non la mangio, certamente io non l'ho mai fatta da quando vivo da sola, quindi almeno 9 anni!!
RispondiEliminabè è arrivato il momento della mozzarella in carrozza... magari tra un paio di settimana di dieta ferrea, quindi me la annoto tra le cose buone da mangiare tra un pochetto! :)
baci
Veronica
MA quanto è buona la mozzarella in carrozza??? Troppo...comunque ormai non è più l'anno nuovo..siamo rientrati nella routine...nessun senso di colpa...ma godiamoci la vita....con una bella mozzarella in carrozza!!!BACiiiii, Flavia
RispondiEliminaAnche per me è un ricordo di quando ero piccola (ovvero una vita fa!) Come mi piaceva!!!! ;)
RispondiEliminaAahahahahah...io invece non devo stare attenta alla linea, sto in una 38 da non so quanti anni e non c'è verso di ingrassare, quindi la tua mozzarella in carrozza me la godo dal primo all'ultimo morso!!! :D
RispondiEliminaUn bacione...e lascia perdere dieta, basta solo non esagerare! ;-)
è un piatto che adoro, poi la tua è bellissima, mi piacerebbe trapassare lo schermo!
RispondiEliminaEleonora, quanto piacerebbe pure a me. Sto per andare a dormire e mi sa che questa mozzarella la sognerò di certo. Brava Frency! Baci, Lola
RispondiEliminaBuonaaaaaaaaaa ovviamente ORA ne ho voglia!
RispondiEliminaIo la mangio sempre..ma la mia ricetta è un po' diversa..devo provarla anche così! :)
RispondiEliminaPermettetemi di dire prima una cosa a tutte: SIETE SIMPATICISSIME! il leggere i vostri commenti mi ha messo di buon'umore :D Grazie!
RispondiElimina@MeggY: Brava Meggy! E chissenefrega!! Un abbraccio!
@Oxana: dieci anni senza mozzarella in carrozza? Come hai fatto a sopravvivere? Ora hai la ricetta e sono sicura che i prossimi dieci non mancheranno di questa prelibatezza :D Grazie per la visita!
@menandoilcanperlaia: Carissima Veronica, brava annota.. anche io ho una lista dei piatti che mi piacerebbe cucinare! Grazie per la visita, a prestissimo!
@EliFla: Si Flavia sono con te!! E godiamoci la vita :D Un abbraccio!
@Spighetta: Carissima, che belli i piatti legati ai ricordi... Un abbraccio!
@Caterina: sono gelosissima!! Com'è possibile che non riesci ad ingrassare? Beata te! Un abbraccio!
@Eleonora: Ciao Cara! Se avessi la bacchetta magica te lo farei trapassare subito lo schermo :D
@Funkfunk: Pazienta... che forse forse te la faccio :D
@Marzia: Ciao!! eh lo so basta vederla per morire dalla voglia di mangiarla!
@Barabara Palmisano: Ciao Barbara, di solito anche io la faccio diversamente, ma avevo solo gli albumi e nessun uovo, dunque mi sono inventata questa variazione che mi ü piaciuta molto. Buona serata!!
effettivamente é duro resistere davanti a uno stuzzichino cosi' goloso! P.S. c'é sempre tempo per i buoni propositi ;-D
RispondiEliminaNon ho mai provato a farla in casa, un vero peccato per me! Dovrò rimediare!
RispondiEliminaCiao!!!!!!! Con questa ricetta da urlo, divento immediatamente tua sostenitrice!!!!!!!!
RispondiEliminaLe foto parlano.....come puoi resistere!!!!!!!!
I buoni propositi possono aspettare!!!!!!!!
Un bacione!!!!!!!
Adorabile header! Sono i primi biscottini di pasta frolla che preparavo quando ero alle prime armi :-) e tu li realizzi in modo perfetto!
RispondiEliminaE' una delle cose che amo di più al mondo...ma non l'ho mai fatta, mannaggia...proverò a seguire la tua ricetta.
RispondiEliminaUn caro saluto
Eh si, questa ricetta dopo le feste é davvero una bomba. Ma dopo il duro rientro al lavoro ci vuole qualcosa per tirarsi su. Quindi a me va benissimo. Un bacione e buon anno!!
RispondiEliminaohhhhh ma questa ricetta manda all'aria pure i miei di progetti cara!!! che buona, calda e filante.... baci Ely
RispondiEliminaTra i buoni propositi ci dovrebbe essere quello di stare bene... e questa ricetta - di sicuro non definibile come "light" - mi farebbe star bene, oggi...
RispondiEliminaA presto,
Sabrine
e brava franceschina proprio brava ma non me ne poteviun pezzo e non fare la dieta quando vieni in Ticino!
RispondiEliminaLa mozzarella in carrozza è uno dei miei piatti preferiti. Non mi viene mai a noia e riesco a mangiarne quantità preoccupanti!
RispondiEliminaAspetto curiosa di vedere l'insalata di litchi... :)
Buon pomeriggio!
Mamma mia quante bontà mi sono persa!!??!??!?!
RispondiEliminaDevo recuperare in qualche modo ... e la mozzarella in carrozza stasera ci starebbe bene :D