Eccomi di ritorno, come avete passato il periodo festivo? Noi abbiamo trascorso dei momenti bellissimi con i nostri cari e naturalmente è stata un'occasione per cucinare delle prelibatezze legate alla tradizione familiare.
Anno Nuovo Layout nuovo! avete notato? Sono stata costretta a cambiare l'immagine d'intestazione per questione di correttezza (era l'unica a non essere mia) e ho deciso di farne una con delle fotografie scattate da me. Così ecco il risultato, certo non compete con ciò che avevo prima ma almeno è tutto made by Pensieri & Delizie :D
Passando alla ricetta di oggi devo confessarvi che nonostante le grandi mangiate di questi giorni non sono riuscita a rinunciare a qualcosa di dolce, così ho optato per questa crema servita in una piccola tazzina da caffé (non rinuncio al dolce ma almeno le quantità le devo ridurre se no chi smaltisce i chili presi negli scorsi giorni?). Eccola qui la mia prima Crème Brulée! Per Natale mia madre mi ha regalato un libro di cucina spettacolare, le ricette richiamano un unico ingrediente chiave: il cioccolato. Ebbene da questo libro ho preso la ricetta che ora vi presento. Prima però vorrei fare un saluto speciale a Giada che mi aveva chiesto una ricetta per celiaci: ecco questo dessert l'ho preparato solo per te, spero che ti piaccia il Cioccolato!
Ricetta e Procedimento: (per 6-7 Pers.)
300g di cioccolato fondente

120g di zucchero
5dl di panna fresca
1 c di essenza di vaniglia
Mescolare i tuorli e 80g zucchero (gli altri 40g di zucchero teneteli da parte). A parte tritare finemente il cioccolato. Poi portare ad ebollizione la panna e la vaniglia in una casseruola, quando comincerà a sobbollire togliere dal fuoco. Aggiungetevi i tuorli e lo zucchero e mescolate energicamente. Rimettete la casseruola sul fuoco e cuocete a fuoco lento finché la crema non risulterà densa. Poi unitela al cioccolato e mescolate finché tutto il cioccolato si sarà sciolto. Versate negli stampini e lasciate raffreddare. Poi spolverate con un po' di zucchero e caramellizzare la superficie con l'apposito cannello (Se come me non avete il lanciafiamme :) fate così: mettete le formine in forno sotto il Grill e fate sciogliere la superficie).
ciao francesca bentornata! carino il nuovo layout, ora è solo tuo! devo dire che non avevo mai immaginato si potesse fare il "cioccolato brulée"! è fantastico! un bacio!
RispondiEliminaciao Francesca e buon Anno! che meraviglia questa crema una dolce coccola per tirarmi su il morare... visto che domani si ritorna al lavoro :-) baci Ely
RispondiEliminaciao Francesca anche tu hai un bellissimo blog! Ti aggiungo al mio blogroll così tornerò spesso a trovarti...grazie per la gradita visita da me, a presto!
RispondiEliminaCiao Frency, sono felice che le tue feste siano state serene, passarle in famiglia è la cosa migliore!
RispondiEliminaMolto carino il nuovo layout, e l'header con i tuoi biscotti è delizioso!!!
La creme brulee non mi stanca mai, chissà come dev'essere buona questa versione al cioccolato, gnam!
Un bacione
gnam questa ricetta sembra ottima!!!
RispondiEliminaTrovo che hai fatto bene a fare una cover del blog con foto tue e soltanto tue ;) (anche se confesso che ero convinta che anche l'immagine di prima fosse di tua produzione...invece mi sbagliavo).
spero tutto bene durante le vacanze natalizie ;)
Francesca bellissimo il layout ma che buona anche la crème bruleè ..il regalo di tua mamma dev'essere delizioso!:D
RispondiEliminaIl nuovo layout mi piace moltissimo!
RispondiEliminaBuona questa mini creme brulée anche se io ho deciso: per un po' basta dolci, o i miei rotolini diventeranno sempre più rotoloni... :-) Continuo a godermeli e ad apprezzarli almeno in foto però!
a presto!
Ciao Francesca, mi piace tutto: il nuovo layout, la creme brulee e le foto alla creme. Buon rientro.
RispondiEliminaUn abbraccio
io ho avuto il cannello da Babbo Natale...ma ancora non mi son la,ciata in produzione! è buonissima la tua e il nuovo look del blog è fresco sa di nuovo e mi piace moltissilmo!
RispondiEliminaQuesta al cioccolato fondente non l'ho ancora provata, però me la immagino :P
RispondiEliminaPoco tempo fa ho fatto la créme brulée al cioccolato bianco (se ti va la trovi sul mio blog :)
La foto dell'intestazione non è male!
una bella è anche quella dei "Tirolesini" molto invitante... forse troppo natalizia per utilizzarla tutto l'anno, ma sembra uscita da una rivista di cucina :)
A presto
Che gola questa tazza di crema al cioccolato!!!Se si facesse una tazza per uno?!?Io la prima, che è già in posizione per essere afferrata ;-)!
RispondiEliminaUn bacione
Bello il nuovo layout!!!
RispondiEliminaOttima la crème brulée al cioccolato!!! Anche io non riesco a rinunciare ai dolci!!! Il cannello ce l'ho, quindi proverò sicuramente la tua ricetta!!!
Ma che bel blog! Sono contenta di averlo conosciuto (grazie a te che mi sei venuta a trovare) ... mi metto tra i tuoi lettori preferiti :)
RispondiEliminaA presto!
Bentornaaata Freee! il nuovo layout è proprio bello, come la tua nuova ricetta! :) un abbraccio
RispondiEliminaallora bellissime le foto.complimenti per aver crato una ricetta per celiaci così gustosa.
RispondiEliminala creme brulèe è tra i dolci preferiti del marito però mai fatta al cioccolato, assolutamente da rimediare!
Felicissima di averti scoperto!Hai un blog delizioso e le ricette davvero carine, le foto poi sono molto belle e pulite:D
RispondiEliminaTi ho scoperta oggi e da oggi ti seguirò anche io:)
Una ricetta fantastica, approfitto per farti gli auguri di Buon Anno :)
hola estoy de visita en tu blog, me quedo en el de lo mucho que me gusta, esta crema esta deliciosa, te invito a visitar mi blog dulce, besos
RispondiEliminaIo lo trovo carinissimo. Hai fatto un bel cambiamento, brava!
RispondiEliminaSai che non hai mai fatto la crème brulée al cioccolato?! Immagino che sia buonissima... Ora che ci penso, in realtà ho fatto solamente una volta nella mia vita anche quella classica... La tua versione mi sembra decisamente più interessante! :)
Ti auguro una buona settimana!
@The Queen of Chocolate: Ciao Carissima! Grazie sono contenta che ti piaccia. Siii si può fare anche al cioccolato! Anche io non lo sapevo ma è stata una scoperta felicie :) Un abbraccio!
RispondiElimina@Ely: Ciao Carissima, spero che la dolce coccola sia servita e che tu abbia iniziato la settimana lavorativa alla grande (magari un giorno mi sveli che lavoro fai? solo per pura curiosità). Un abbraccio!!
@Chiara: è stato un piacere! Verrò a trovarti spesso anche io :)Grazie per avermi aggiunto alla lista! Buona giornata!
@Meggy: Ciao Carissima! Grazie mille! Sì la variazione al cioccolato vale proprio la pena di provarla :)Un abbraccio e alla prossima!
@Second Wind: Ciao Cara! Grazie di cuore per il commento. Eh... no quella era l'unica cosa che non era mia, era parte di una cartolina che avevo comprato. E a dir la verità non mi sentivo molto a mio agio ad avere un'intestazione non mia ecco perché ho cambiato :D Spero tu abbia passato delle buone feste e magari ci vediamo ancora il prossimo semestre all'uni :) un abbraccio!
@Babette: Ciao! Siii è stato un regalo bellissimo. Farò sicuramente qualche altra ricetta tratta dallo stesso libro. Buona giornata e grazie della visita!
@Passiflora: Ciao Carissima! Grazie mille! Beh forse funziona la tua tecnica: visualizzare il dolce senza però mangiarlo... dovrei provare :D un abbraccio!
@Elena: Ciao Carissima! Grazie sono contatna che ti piacciano! Ti auguro una buona giornata e passerò a trovarti presto :)
@Eleonora: Grazie mille!! ma che bravo Babbo Natale! Penso che l'anno prossimo scriverò anche io sulla letterina che vorrei un cannello :D buona giornata!
@F. @Mezzaluna: Ciao! Al cioccolato bianco!! ora scappo a cercare la ricetta! Grazie della visita. (eh sì, la foto con i tirolesini è un po' troppo natalizia ma grazie comunque per il consiglio, sei gentile!).
@Saretta m.: Ciao! sì sarebbe un'idea... dimmi come la trovi se la fai! Buona giornata carissima!
@Laura: Ciao! Anche tu non riesci a rinunciare? Allora sono in buona compagnia! Grazie per la gradita visita! Tu auguro una buona giornata!
@Spighetta: Ciao! Grazie per aver ricambiato la visita!! Piacere tutto mio! Buona giornata!!
@Vael: Ciao Väl!! Grazie mille! Ho dovuto cambiare anche perchè non potevo più vedere quel rosa confetto :D un abbraccio e a prestissimo spero!
@Lucy: Ciao Carissima, oh allora se è la ricetta preferita del marito non puoi che provarla al cioccolato. Grazie per la visita un abbraccio!
@Cranberry: Ciao!Piacere di conoscerti! Grazie di cuore per i complimenti, sono contenta che ti piaccia il mio blog. Ora passo a trovarti sul tuo spazio! Buona giornata e a prestissimo!
@Dulce: Hola! Grazie per la visita! Sono contenta che ti piaccia questa crema. Accetto l'invito, passerò a trovarti sul tuo blog! Besos!
RispondiElimina@Carolina: Ciao Caro, grazie! si è decisamente più interessante al cioccolato :) Auguro una buona settimana anche a te! Un abbraccio!
Carissima la tua ricerca estetica è evidentissima e mi hai conquistata ! le ricette mi sembrano raffinate e ricercate....insomma tornerò sicuramente a trovarti ! Complimenti !!!!
RispondiEliminaWow...devo decidermi ad inauguare il cannello!!! Adoro la creme brulèe e anche il cioccolato....COPIO subito!!!
RispondiEliminaPer i 30 del maritozzo..anche se solo voi due...va assolutamente festeggiato!!!! O fagli una festa a sorpresa.... lui sta a casa sedeuto a guardare la tv...e i tuoi amici arrivano dopo..tutti insieme... il problema è preparare tutto senza che lui se ne accorga..io ci sono riuscita...e lui quando hanno suonato alla porta era in pantaloncini...ahahahahahah
Bacioni, Flavia
bello il nuovo layout! E magari avere una bella tazza di questa cremina..gnammi!! Però qui a roma sta facedo un po troppo caldo per gustarla..uffi!
RispondiEliminaChe delizia e che idea insolita! mai mangiata al cioccolato. Come Amelie adoro rompere la crosticina con il cucchiaio...mi sono iscritta subito al tuo blog! Troppo carino. Passa da me se ti va!
RispondiEliminaPrima di tutto la cover del blog è bellissima! Poi volevo ringraziarti per i preziosi consigli che ci hai dato per la creme brulee... non ci avrei mai pensato di passarla al microonde. grazie mille.
RispondiEliminasaluti
terry
Molto carino il tuo blog, ciao e buon anno
RispondiElimina@Rossella: Carissima, grazie di cuore! Sei gentilissima! Passerò a trovarti anche io! Buona serata e a prestissimo!
RispondiElimina@Elifla: Ciao Flavia, grazie mille per la dritta... deve esserci rimasto quando ha visto gli amici entrare in casa :D Sì penso che gli farò una festa a sorpresa... devo essere cauta però e non farmi scoprire! Un abbraccio!
@Cleare: Ciao Carissima, ah sì? che tempo fa a roma? Qui si congela come sempre :) Ti auguro una buona serata!
@Stranberry blonde: Ciao!! Grazie di cuore per la visita ed il commento! Sì rompere la crosticina è fantastico :D grazie per l'invito passo a trovarti di sicuro!
@Terry: Ciao carissima, grazie mille sono contenta che ti piaccia. Non serve metterlo in microonde basta metterla in forno con la funzione grill attivata. Un abbraccio e a presto!
@Stefania: Grazie mille e buon anno anche a te! Alla prossima!
Bello il nuovo look Francesca e che goduria queste tazzine!!
RispondiEliminaCiao Francesca, piacere di conoscerti! Che bontà questa creme brulee!!
RispondiEliminaComplimenti per il tuo bel blog, lo seguirò con piacere!
ciao Fre! molto bello il nuovo layout complimenti! che acquolina questa creme brulé!!! bacione!
RispondiEliminaFRANCESCHINAAA!! FINALMENTE UNA RICETTA PER CELIACI!!!:D io e la Giada siamo a scuola ed è stata veramente felicissima! GRAZIEEEE
RispondiEliminaTi mandiamo un grandissimo bacione e sicuramente la creme brulè è buonissima!!!!
grazie grazie grazie!
PS: giada si iscriverà sicuramente al tuo blog:D le piace moltissimo!
Ciao Francesca! Ma che bello il tuo blog! Mi piace davvero molto! Poi fai delle foto stupende! Davvero tanti complimenti!!!!!! Stupenda poi questa ricetta! Questa versione al cioccolato non la conoscevo! Un bacione cara!
RispondiElimina@Federica: Ciao Carissima! Grazie sono contenta che ti piaccia!! Un abbraccio!
RispondiElimina@lo81: Ciao!! Piacere mio! Grazie di cuore, sono contenta che ti piaccia!
@Cuore d'inchiostro: Ciao Nunù!! Grazie di cuore sei un tesoro!! Un abbraccio!!
@Pesca89 (e Giada): Ciao Carissime, grazie di cuore siete carinissime!! Un abbraccione!
@Kiara: Ciao Kiara! sei gentile, grazie! Sono contenta che il mio blog ti piaccia! Un bacione anche a te e grazie per la visita!!
Non sono una gran amante delle creme in generale, ma questa è davvero una leccornia che mi invoglia a mangiarla in quattro palmenti!!!!!Bravissima!!!
RispondiElimina