Non so voi ma io a volte ho voglia di cose semplici come leggere un buon libro sotto le coperte, fare una passeggiata invernale, guardare la tv in compagnia di mio marito e gustare una buona vellutata. Oggi vi presento la mia vellutata di carote, un pasto semplice che molto probabilmente viene preparato da generazioni e forse proprio per questo non è mai andato di moda. Io l'ho provato in una variazione interessante: con la scorza di limone. Questo ingrediente valorizza il sapore delle carote in un modo inaspettato. Se non avete ancora provato l'abbinamento dovete farlo perché i due ingredienti si sposano alla perfezione. Ed infine un pasto caldo come questo è ciò che ci vuole per riscaldarsi dal freddo di questi giorni, qui nevica da quasi una settimana :D
Vi auguro un buon inizio di settimana!
Ricetta e Procedimento (per 4 persone):
800g di carote

1 cipolla
1 limone
dado
q.b. porro
q.b. sale, olio, pepe
Tagliate le verdure a cubetti. Poi mettete a soffriggere la cipolla, aggiungete le carote ed il sedano e lasciate scottare leggermente. Dopodichè aggiungete il brodo in modo che le verdure ne siano completamente ricoperte. Lasciate cuocere a fuoco medio. Quando le verdure saranno cotte aggiustate con sale e pepe se necessario. Grattuggiate poi la scorza di un limone e aggiungetela alla vellutata. Impiattate e spolverate con un po' scorza di limone e porro tagliato a rondelle.
Ciao, deve essere buonissima, sai che non ho mai usato il sedano rapa? Tutta da provare e poi l'accostamento con il limone deve essere super. Bacioni buona settimana
RispondiEliminaCiao Frency, hai ragione, le cose semplici sono le migliori.
RispondiEliminaCome questa vellutata di carote che non è solo semplice ma anche incredibilmente profumata e golosa, brava!
Buona settimana baci
Buona, calda ed invitante.. proprio perfetta per una giornata fredda e piovosa come questa. Poi io amo le vellutate!
RispondiEliminaBuona giornata
ma che buona la vellutata di carote stasera stessa la provo.. con questo freddo riscaldano il cuore :)
RispondiEliminaLa penso anche io cosi. Le cose semplici alla fine sono le più belle ma molte volte lo dimentichiamo. Metti questa zuppa per esempio, semplice, buona, calda e sana. Quale cena puo' essere migliore di questa? Buon lunedi!!!
RispondiEliminaProprio in questo periodo "mi sto lavorando mia figlia" per convincerla a mangiarsi una vellutata di verdure, e visto che le carote sono una delle poche verdure che mangia molto volentieri...
RispondiEliminami sembra un piatto che riscalda e rinfresca allo stesso tempo... e mi hai fatto venire voglia di farla :-)
RispondiEliminaMmmm dev'essere buonissima! La proverò!
RispondiEliminail sedano rapa? NOn ho mai provato!! Di solito mischio semplicemente patate e carote ;)
RispondiEliminaCmq hai ragione, le cose piu' belle sono stupende ^_^
Bella ricetta, da provare una volta, per variare la mia semplice "versione" di crema alle carote.
un forte abbraccio!!
Buona la vellutata di carote! con questi freddi- e influenze- minestre e zuppette vanno per la maggiore! curioso l'abbinamento con il limone, mi viene già voglia di provarlo!! io di solito faccio zucca-zenzero che potrebbe ricordarlo no?
RispondiEliminabuona giornata e complimenti per il blog :)
Si..anche io..sento , soprattutto in inverno, la necessità di coccole e comfort food..infatti ne ho uno light sul fuoco per stasera!! Buon lunedì, baci, Flavia
RispondiEliminaBellissima foto!
RispondiEliminaInvoglia a tuffarsi in questa delicatissima vellutata... :)
Devo iniziare a darmi al sedano rapa... Devo proprio.
A presto!
Buonissima! Io ed Ela l'abbiamo provata! Favolosa! E poi la scorza di limone dava un profumo ed un gusto tutto particolare! Voto 10! Baci, Lola
RispondiEliminaIo adoro le carote! Un Pensiero stupendo diventato una Delizia sublime! bacio
RispondiEliminaCiao, sono Laura della Redazione di Blog di Cucina.
RispondiEliminaVolevo complimentarmi con te e comunicarti che sei la vincitrice del contest "Cioccolato..che poassione" nella categoria primi piatti.
Ti prego quindi, appena possibile di metterti in contatto via mal con la Redazione.
Grazie!
Quanto vorrei anch'io starmene a letto con un buon libro... ma con un bimbo piccolo è impossibile :( non mi resta che provare questa tua versione di vellutata. Io adoro le carote, grazie
RispondiEliminaCondivido pienamente!!! infatti ne ho pubblicata una anche io ieri... carote e gorgonzola..
RispondiElimina@Pellegrine Artrusi: Ciao! Sì vale la pena di provare il sedano rapa e il limone le dona un tocco particolare! Buonissima giornata!
RispondiElimina@Babette: Brava! Provala, riscaldare lo fa sicuramente! Un abbraccio!
@Meggy: Grazie Carissima, sei sempre molto gentile! Auguro una buona settimana anche a te! Baci!
@Elena: Ciao Carissima, anche io amo le vellutate! I giornate fredde ed innevate come queste mangerei solo quelle :D Buona giornata!
@Kristel: Ciao! NOn posso che essere d'accordo con te:D Buona giornata!
@Manineinpasta: Ciao!! Sì prova con la vellutata di carote... magari funziona, fammi sapere se è piaciuta alla piccolina :D Buona giornata e grazie della visita!
@nena: Sì è vero il limone gli da un tono di freschezza! Un abbraccio!
@La Ceci in cucina: Sì provala e poi fammi sapere!
@Second Wind: Ciao Carissima! Ho usato il sedano rapa per cambiare un po' e ne è valsa la pena :D Buona giornata carissima!
@Magie Dolci: Esatto! L'abbinamento dello zenzero è simile a quello con il limone... beh alora proverò la tua vellutata di zucca con zenzero! Buona giornata!
@Elifla: Sìii viva il cibo comfort! Un abbraccio!
@Carolina: Ciao Caro, grazie mille sono contenta che ti piaccia la foto:D Un abbraccio!
@FunkFunk: Grazie sorellina!
@Le mie memorie: Ciao Bella! Grazie mille, ti faccio ancora tanti auguri per i tuoi esami! Un abbraccio!
@Laura: Grazie di cuore per aver scelto me!! Sono senza parole!!
@Nepitella: Carissima, immagino che con un bimbo pieno di vita che sgambetta di qua e di là sia difficile godersi un buon libro... ma forse quando dorme? Non dovesse funzionare c'è sempre la vellutata! Un abbraccio!
@Una cucina a pois: Sono passata a vederla sembra proprio buona!! Bravissima!
Praticamente quasi un ACE! Come il succo di frutta, bella e deve essere anche buona.
RispondiEliminaAdoro le vellutate e le faccio spessissimo, la mia preferita è quella di carciofi, di carote non l'ho mai fatta, sembra buonissima!!!
RispondiEliminaMancavo da un pò da "casa" tua ed oggi trovo la vellutata di carote! La mia preferita perchè buona e leggera ... l'ho sempre adorata fin da piccola!
RispondiEliminaIl sedano rapa nelle vellutate ci sta benissimo! Ottimo l'abbinamento carota-limone, effettivamente stanno benissimo insieme.
RispondiEliminaTutte le cose semplici che hai descritto piacciono anche a me :) ciao una buona serata
RispondiEliminaCiao, é un po' che non ci sono aggiornamenti sul blog...tornerai?
RispondiEliminaCarissima Second Wind! Non sai come mi si spezza il cuore a vedere il povero blog fermo così. Ma come faccio? Tra casa, lavoro e Uni (il Master è molto più impagnativo di ciò che immaginavo) non riesco a trovare il tempo. O meglio il tempo di cucinare lo trovo (perché se no che tristezza, no?), il problema è fotografare le mie creazioni. Mi dispiace, il mio desiderio è quello di tornare al più presto! un abbraccio!
RispondiEliminaciao io adoro il tuo blog e per questo sul mio blog c'è una sorpresa per te ^_^
RispondiEliminahttp://paroleparolevarie.blogspot.com/
Un piacere vedere questa zuppa ricca e mangiare di più così qui fa molto freddo, piatto delizioso e molto bello, sembra spettacolare, grande abbraccio.
RispondiEliminaSembra buonissima!
RispondiEliminaOttima con un libro tra le mani ed un silenzio confortante...
Ciaoooo tutto bene? ritorna con le tue golose ricettina... un bacione Ely
RispondiEliminaCiao! Passa a trovarmi sul mio blog...c'è un premio per te! http://tamiprofumodiburro.blogspot.it/
RispondiEliminale vellutate le adoro e il sedano rapa fa molto bene.ottimo abbinamento da provare..e anche subito!
RispondiEliminaE' una delle mie vellutate preferite!
RispondiElimina